Affratellamento

“Che strano, il Cammino: in un altro contesto ci si scambierebbe un “buongiorno” di circostanza, un sorriso rapido o poco più. E non ci si siederebbe a chiacchierare. In fondo, mica ci si conosce. E invece il saluto è spontaneo, il sorriso è indispensabile complemento delle parole, la connessione muta e immediata, come quando si cammina in montagna. Anzi: dopo neppure una settimana di Cammino, intuisco che l’affratellamento non nasce solo dalla fatica del salire verso la vetta. Dev’essere soprattutto legato alla discesa – graduale, o repentina e dolorosa – verso la propria profondità di essere umano, spogliato di tutti gli orpelli e uguale ad ogni altro nell’essenza.”

(Fotografia e testo di Elisabetta Orlandi – Tutti i diritti riservati)

da Unmilioneottocentomila passi. Io, il mio bambino e il Cammino di Santiago, E. Orlandi, Edizioni Paoline, Milano, 2012

Pubblicità

Informazioni su Elisabetta Orlandi Storyteller_Il Castello delle Fiabe

Storytelling e formazione
Questa voce è stata pubblicata in Home, il Cammino di Santiago e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...